Giovanna, eremita e vergine vissuta tra la fine del ‘200 e gli inizi del ‘300, chiamata con affetto la Beata, è la Santa a cui Signa dedica una toccante festa, uno dei momenti religiosi più importanti dell’anno.
Dal 20 al 22 Aprile 2025 si terrà la tradizionale rievocazione che trasmette tutto il culto riversato verso la Beata Giovanna ed una Festa che ebbe origine nel lontano 1385, anno in cui venne traslato il Suo corpo.
Domenica alle ore 18.00, giorno della Santa Pasqua, l'appuntamento è presso la Chiesa di San Lorenzo per la celebrazione della Messa alla presenza della Venerabile Compagnia del Santissimo Sacramento e dello Spirito Santo. A seguire, il Corteo storico composto dal Gonfalone, dagli Alabardieri e dal Corpo dei Musici, seguita dalla Venerabile Compagnia del Santissimo Sacramento e dello Spirito Santo, si recherà davanti al Palazzo Comunale, per proseguire, scortato dal Gonfalone del Comune e dalle Autorità comunali, fino alla Chiesa di San Giovanni, per svelare l’urna che contiene le spoglie della Beata.
Lunedì, la Festa dedicata alla Beata inizierà alle ore 8.30 con la partenza del Ciuchino del Popolo dalla Chiesa di San Miniato verso la Chiesa di San Giovanni, per proseguire verso la Chiesa di San Lorenzo. Da qui partirà il Corteo storico in Processione per le vie del centro. La cerimonia finale avverrà sul Sagrato della Chiesa di San Giovanni con omaggi alla Beata Giovanna, esibizione del Gruppo degli Sbandieratori del Corteo storico di Signa e solenne benedizione di tutto il popolo. In caso di maltempo la sfilata avverrà con un percorso più ridotto per concludersi all’interno della Chiesa di San Giovanni.
Martedì alle ore 21.00 presso la Chiesa di San Lorenzo, vi sarà la Festa del Beatino con il Corteo storico accompagnato dal Gonfalone del Comune accompagnato dal Sindaco, che, percorrendo il centro, si recherà nella Chiesa di San Giovanni per assistere alla Santa Messa concelebrata dai Sacerdoti del Vicariato ed alla cerimonia della ricopertura dell’urna.
Qui ogni dettaglio del programma.
Un borgo in festa per omaggiare la tanto amata Giovanna!